Facilmente raggiungibili in 5 minuti dal B&B inoltrandoci in località Guspini, si possono visitare alcuni nuraghi in buono stato di conservazione e ammirare i Basalti Colonnari riconosciuti dalla Regione Sardegna come Monumento naturalistico. Sono uno dei più spettacolari risultati della solidificazione della lava basaltica che l'intensa attività vulcanica, risalente a circa tre milioni di anni fa, riversò in vaste aree della Sardegna.
Le mirabili colate di Guspini si raffreddarono molto lentamente originando la rara configurazione a canne d'organo, un’alta parete di roccia basaltica di colore grigio con una fessurazione colonnare molto caratteristica e assai conosciute per la straordinaria nettezza del taglio.
Le colonne di basalto di Guspini si trovano sul fronte di una vecchia cava ormai abbandonata, scavata su un versante di Cuccuru Zeppara, una collinetta a forma di cupola che raggiunge l'altezza di 167 m s.l.m.
Contattaci