Situato a circa un’ora di distanza dal B&B Il Quinto Moro, suggeriamo la visita alla Giara di Gesturi, il più imponente altopiano della zona.
Ha una estensione di circa 45 Kmq e si presenta come un fortilizio naturale “monolitico” adagiato sulla pianura circostante, che domina da una altezza media di circa 500 s.m.l.
Protagonista indiscusso di questa piana è il cavallino della Giara, noto in tutta Europa in quanto l’unico cavallo davvero selvaggio ancora esistente. Sono rimasti circa 500 esemplari di questo cavallo dal carattere indomito e superbo: l’apparente tranquillità del cavallino della Giara si trasforma infatti in una forza e una resistenza straordinarie ogni volta che l’uomo minaccia di privarlo della libertà. La cattura e la domatura non sono mai state compiti agevoli se si aveva a che fare con questa unica specie.
Le origini del cavallino della Giara sono incerte e misteriose: non sembra infatti essere una specie autoctona della Sardegna e non si sono ritrovati reperti fossili antecedenti al tardo nuragico.
Le ipotesi sono ancora numerose: importati dai Fenici? Provenienti forse dall’Arcipelago Greco e portati sull’Isola dai navigatori? L’unico punto certo è che, al giorno d’oggi, i 500 cavallini della Giara sono gli unici sopravvissuti dei numerosi branchi che fino al tardo Medioevo vivevano alla stato brado in tutta la Sardegna.
L’altopiano, così suggestivo, è reso ancor più interessante ed emozionante dalla presenza, ai suoi piedi, del conosciutissimo e vasto complesso nuragico “Su Nuraxi” di Barumini, che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 1997.
Inoltre, nei pressi di Tuili, proprio ai confini con il paese di Barumini, non potete non visitare la Sardegna in Miniatura.
Contattaci